La continuità del prodotto nel tempo:
                uno dei fattori su cui investire
          La Videosorveglianza ricopre un ruolo determinante per quasi la totalità delle applicazioni operanti nel settore Sicurezza.
Le telecamere di videosorveglianza hanno subito un cambiamento di concetto, sono passate dall'essere considerate, e quindi utilizzate, come semplici strumenti di raccolta immagini, ad essere in grado di inviare queste ultime a sistemi di elaborazione dei quali l'utente può disporne a suo piacimento e con modalità personalizzate.
Questi prodotti sono in grado di offrire prestazioni  elevate e servizi a  misura di utente mediante la connessione con altri sistemi tecnologici, grazie  al controllo da remoto e all'utilizzo del Cloud.
            Ad esempio le Telecamere di Videosorveglianza possono  essere usate come metodo per controllare i processi di produzione, in campo  forense, come strumento per il riconoscimento facciale, per prevenire incendi,  e la lista può allungarsi facilmente.
Nell'ultimo periodo è sorta la problematica  dell'affidabilità del proprio fornitore di sistemi, o addirittura della  catena di fornitura.
            Di fatti, esiste una differenza sostanziale tra avere  la proprietà di un servizio/prodotto e averne solo l'utilizzo a discrezione  dell'azienda concedente, che ne gestisce l'infrastruttura.
Il rischio per l'utente-cliente è quello di trovarsi - anche in breve periodo e senza troppi "convenevoli" - privato del servizio acquistato. Dato che in questi casi l'azienda costruttrice del prodotto è la vera proprietaria e può dismetterlo o sopprimerne certe funzionalità, come già successo nel 2014 con il caso Revolv.
Noi, invece, preferiamo impiegare più tempo e risorse per ricercare e selezionare il nostro fornitore, proprio perché diamo importanza a ciascun pezzo del puzzle che si conclude con l'installazione del prodotto acquistato dal cliente.
I fattori che verifichiamo prima di decidere da chi rifornirci sono molti, ma tra i più importanti possiamo citare:
- affidabilità dell'azienda e dei suoi prodotti
 - le garanzie di qualità che possiede ed il  rispetto delle norme applicabili
 - le garanzie di reperibilità dei pezzi di ricambio nel lungo termine
 
In definitiva, consideriamo i nostri sistemi e tutti i prodotti e servizi che offriamo come investimenti a medio-lungo termine, perché lo sono per i nostri clienti.