Prevenire in tempo i guasti degli impianti:
Internet of Things e la nostra WebBox
          Oggi vi parleremo dell'Internet  of Things (IoT) e dell'Industrial  Internet of Things (IIoT), per  capire il motivo per cui se ne sente più parlare e se ne parlerà ancora molto  in futuro.
            La frase "Internet of Things"  indica quella tecnologia che collega tra loro gli oggetti o devices,  servendosi di internet.
          Queste tre parole sono diventate  così usate e ricercate nel mondo tecnologico, perché attribuiscono agli oggetti  una funzione che prima non avevano, ovvero quella di comunicare tra loro ed  interagire di conseguenza. Un tempo, infatti, non era possibile prevenire i  guasti ad impianti o macchinari (di ogni genere) ed i malfunzionamenti o i  fermi macchina (nel caso di aziende). Il guasto era gestito, ma dopo che si era  manifestato.
Questo "una volta"... prima dell'IoT.
            Ora, tramite l'IoT si può  monitorare lo stato di funzionamento degli oggetti, fino a prevenirne l'eventuale guasto e il tutto è fatto in Real Time e da Remoto.
          È intuibile che far comunicare  tra loro gli oggetti servendosi dell'Internet of Things fa risparmiare tempo e  risorse, ma soprattutto permette di ottenere un controllo sullo stato delle  proprietà senza confronti rispetto a quello che si ha senza l'uso dell'IoT.
Perché noi di ATS stiamo  parlando di IoT?
            Semplice! 
          Perché ATS, realizza soluzioni  IoT tramite il nostro sistema costituito da un Hw chiamato "Webbox" ed un Sw in Cloud, un  portale che si chiama "Andromeda  Cloud".
La Webbox è il Data  Gateway che connette (mette in comunicazione) l'Impianto (inteso sia  come impianto di allarme sia come macchinario aziendale) con il portale Andromeda.
          In altre parole, la WebBox si  collega fisicamente agli oggetti (devices) da monitorare (ne raccoglie i  dati di funzionamento, e li spedisce in forma criptata e quindi in  totale sicurezza ad Andromeda.
A livello Cloud, il Software, con algoritmi e logiche interne, filtra in autonomia le informazioni per le analisi, rendendole facilmente interpretabili per controllare in ogni momento la prestazione dell'impianto o del processo produttivo ed individuare un trend di dati negativi (o anomali) che indicano un potenziale malfunzionamento, mettendo preventivamente in allerta l'utente.
Il nostro, dunque, è un sistema tecnologico che agevola la prevenzione delle anomalie/guasti, tramite la manutenzione preventiva/predittiva, invece che il semplice e normale intervento a posteriori.
Se stai cercando un modo più intelligente di gestire i tuoi oggetti (impianti o dispositivi che siano) e sei interessato a scoprire di più sul nostro modello Webbox + Andromeda, contattaci senza impegno.